Il mio
interesse per l’Arte Teatro Terapia ha avuto inizio negli anni ’90 quando ho
conosciuto il “Laboratorio dell’Individuazione”, dove è iniziato il nostro
viaggio, in un contesto Junghiano, immerso nei vicoli di Trastevere a Roma.
All’interno
del laboratorio il tempo sembrava essersi fermato, tra le travi di legno del
soffitto, le maschere in cartapesta, gli abiti stravaganti, i cappelli, le
parrucche; e ancora libri, colori, disegni, musica, miti greci, storie quotidiane
ecc.
L’arte e
nello specifico l’Arte Teatro Terapia ha sempre avuto la capacità di far emergere le
emozioni attraverso i simboli della rappresentazione teatrale. e mobilita
energie vitali che esorcizzano le angosce esistenziali e permettono
all’individuo di creare armonia tra il proprio mondo interiore e il mondo esterno
in cui vive.
marzo 2001 La vita di A. Achmàtova
maggio '96 Il cielo cade
Negli anni il nostro intervento di Arte Teatro Terapia si è arricchito con l’apporto
della Bioenergetica che, lavorando sul corpo, favorisce il contatto con le
proprie risorse fisiche e psichiche e aiuta a superare tutte quelle inibizioni
e paure che diventano un ostacolo allo sviluppo e al raggiungimento di un
equilibrio della propria condizione esistenziale. (Sandra Pascale)
Nessun commento:
Posta un commento